Alberobello, due nuovi appuntamenti con la storia, prosegue la riscoperta di Coreggia
Proseguono gli appuntamenti sulla storia di Coreggia, la frazione che, 130 anni fa, fu annessa al Comune di Alberobello.
Il primo appuntamento si terrà quest’oggi alle 18:30 in Villetta Comunale e prevede due momenti molto importanti:
l’inaugurazione delle Stele Informative che saranno disposte nei pressi di:
Villetta Comunale
Chiesa di San Vito Martire
Chieda della Madonna del Rosario
Madonna dei Campi
e a seguire
la cerimonia di intitolazione di una strada comunale a “Ottavio Serena” il magistrato, prefetto, politico e storico italiano, nonché Socio onorario della Società operaia di Alberobello (1879).
Interverranno Saverio Sgobba, Assessore con delega a Coreggia del Comune di Alberobello e Lusi De Carlo, Presidente della Consulta di Coreggia.
A seguire alle 18:45 presso il Centro Polivalente a Coreggia Mario Piepoli, storico locale, e Loredana Romanazzi, docente di storia e geografia della scuola secondaria di primo grado ITC Morea-Tinelli di Alberobello, terranno due importanti interventi sugli eventi del 1 luglio 1895, quando il Sindaco Angelo Turi, primo e unico sindaco della frazione, “prese in consegna” Coreggia.
Infatti, dopo il decreto regio avvenne l’integrazione della frazione al territorio di Alberobello.
L’ingresso è libero e gratuito.
Inaugurazione stele informative e commemorazione del Sindaco Angelo Turi