BasilicataBasilicataItinerari ed AgroalimentarePoliticaPrimo_Piano

Bilancio positivo per la prima edizione della Fiera dei Sapori del Sud Italia a Venosa

“Una vetrina importante per far conoscere al grande pubblico la produzione di tartufo in Basilicata, una risorsa strategica per il nostro territorio, ricca di potenzialità ancora in parte inespresse”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Politiche Agricole, Carmine Cicala, commentando l’ottimo riscontro di pubblico della prima edizione della Fiera dei Sapori del Sud Italia, tenutasi a Venosa dal 30 maggio al 2 giugno.

L’evento ha celebrato le eccellenze agroalimentari del Mezzogiorno, attirando migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia. Tra i protagonisti della manifestazione il tartufo lucano, apprezzato per la grande varietà delle specie presenti sul territorio regionale, ma anche e soprattutto per le sue qualità organolettiche.
“La Basilicata si conferma terra di tartufi. Grazie a un patrimonio naturale straordinario e a programmi mirati promossi dalla Direzione Generale Politiche Agricole della Regione, è in atto un percorso concreto di valorizzazione di questo prodotto. Il tartufo lucano sta diventando un elemento sempre più rilevante dell’offerta enogastronomica regionale e rappresenta una leva di sviluppo fondamentale per le aree di produzione”, ha detto l’assessore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *