Elezioni comunali Matera, Carmine Carpentieri (Volt) presenta alcuni punti del suo programma elettorale
Carmine Carpentieri, candidato alle prossime elezioni comunali di Matera, nella lista di Volt, a sostegno de candidato sindaco Roberto Cifarelli presenta alcuni punti fondamentali del suo programma elettorale: “Turismo, sviluppo e lavoro. .Un progetto che guarda al futuro con determinazione, concretezza e una visione moderna della città. Turismo e permanenza media “Matera è una meta straordinaria, ma dobbiamo lavorare per incrementare l’offerta turistica e incentivare una permanenza più lunga dei visitatori. Eventi di qualità, esperienze immersive e una rete di servizi ben strutturata possono fare la differenza. Rimpiango un appuntamento importante come Matera è Fiera, un evento che contribuiva a vivacizzare la città e valorizzare le eccellenze del territorio. Occorre ripartire da lì, con idee nuove e concrete.» Eventi tutto l’anno e programmazione seria «È fondamentale che in città ci sia una programmazione strategica degli eventi, distribuiti in periodi di bassa stagione per evitare concentrazioni solo nei mesi estivi. Questo aiuterebbe le attività commerciali e turistiche a lavorare tutto l’anno e non a singhiozzo. Matera deve essere trattata come una principessa, con rispetto, visione e continuità.» Collegamenti e mobilità «La questione dei collegamenti resta centrale. Matera è troppo isolata, e sebbene le competenze siano regionali e provinciali, dobbiamo avere la forza politica e istituzionale per battere i pugni sul tavolo e pretendere infrastrutture degne di una Capitale Europea della Cultura. Il collegamento con Bari è una priorità che non può più attendere.» Presenza forte negli eventi nazionali e internazionali «A fiere internazionali come la BIT di Milano o il TTG di Rimini, Matera deve essere protagonista, non relegata in un angolo. Matera è Matera. Deve essere il punto di riferimento nello stand della Basilicata, con una presenza all’altezza della sua storia e del suo valore internazionale.» Zona ZES e sviluppo economico «Attuare la Zona Economica Speciale (ZES) è una delle nostre battaglie principali. Significherebbe agevolazioni per le imprese, nuove opportunità per chi vuole investire e, soprattutto, la possibilità concreta di creare posti di lavoro e dare respiro al tessuto produttivo locale.» Ambiente e territorio «Non possiamo dimenticare aree di valore come la diga di San Giuliano, oggi in stato di abbandono. Deve tornare a essere un luogo curato, fruibile e inserito nel circuito naturalistico e turistico di Matera. Valorizzare ciò che abbiamo è il primo passo per costruire un futuro sostenibile.» Insieme, per un grande futuro «Credo in una Matera che sappia guardare avanti, con coraggio e con il contributo di tutti.
