BasilicataComunicatiPolitica

Elezioni comunali Matera, meeting del Csv Basilicata e del Forum Regionale del Terzo settore con i candidati sindaci

Si è tenuto lunedì 19 maggio l’incontro organizzato dal Csv Basilicata e dal Forum Regionale del Terzo Settore con i candidati sindaci alle amministrative del 25 e 26 maggio a Matera. Un’ampia partecipazione di pubblico ha caratterizzato il confronto introdotto dai saluti del Presidente del CSV Basilicata ,Giannino Romaniello e della Portavoce del Forum Regionale del Terzo settore, Carmela De Vivo Numerosi i temi trattati e che il mondo del no profit ha voluto porre all’attenzione dei candidati.
A partire dal rapporto tra pubblica amministrazione e privato sociale con un focus sugli strumenti dall’amministrazione condivisa
, sollecitando l’adozione del Regolamento per l’amministrazione condivisa dei beni comuni e dei processi di coprogrammazione e coprogettazione. I Patti di collaborazione e i Patti educativi di comunità, intesi “ come attività ordinaria della pubblica
amministrazione, non legata all’eccezionalità degli interventi, ma al reciproco riconoscimento fra Istituzioni e Terzo Settore, per il perseguimento di attività di interesse generale”. Il dibattito è proseguito sulle tematiche legate al disagio sociale, alla disabilità e alle politiche di inclusione per giungere al tema dei giovani e degli anziani. Le riflessioni emerse sono state tante e
tutte con un comune denominatore e cioè che la città di Matera necessita ancora di politiche di inclusione concrete, di interventi e azioni per rendere la città a misura di giovani, così come sono da potenziare i servizi per gli anziani, per contrastare l’isolamento e la solitudine e offrire migliori condizioni di benessere. Forum e CSV Basilicata si sono resi disponibili a proseguire e potenziare il cammino di collaborazione con la pubblica amministrazione confidando che la prossima Consiliatura possa davvero essere al fianco degli ultimi e al servizio del bene comune.
 
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *