Elezioni Matera, Cifarelli: “Un impegno straordinario per i plessi scolastici di Matera, all’insegna dell’inclusione, dell’innovazione e del pieno supporto agli studenti con disabilità”
Un’istruzione di qualità, accessibile e attenta ai bisogni di tutti gli studenti è alla base di una città che guarda al futuro. Per questo, il candidato sindaco Roberto Cifarelli annuncia un impegno straordinario per i plessi scolastici di Matera, con l’obiettivo di promuovere un utilizzo consapevole e innovativo dei test scolastici, strumenti che devono diventare occasioni di crescita e non barriere all’apprendimento.
Particolare attenzione sarà rivolta ai temi dell’inclusione, per garantire pari opportunità educative a ogni studente, superando le disuguaglianze e valorizzando i talenti di ciascuno. “La scuola deve tornare ad essere il primo luogo di inclusione sociale – dichiara Cifarelli – dove nessuno si senta escluso e dove ogni ragazza e ogni ragazzo possano esprimere al meglio le proprie capacità, senza subire pressioni o discriminazioni legate ai metodi di valutazione”.
Un impegno concreto riguarderà anche il pieno recupero delle ore scolastiche destinate agli studenti con disabilità, pesantemente ridotte a causa dei tagli lineari degli ultimi anni. “Restituire queste ore significa restituire dignità, diritti e reali opportunità di crescita ai nostri ragazzi più fragili e alle loro famiglie. È un dovere morale e una priorità assoluta del nostro programma di governo”.
Questo impegno dovrà vedere una più stretta collaborazione tra le scuole e la città, coinvolgendo attivamente la comunità locale e i suoi abitanti. In questo percorso, gli insegnanti, il personale scolastico e gli studenti devono tornare ad essere il vero centro della vita della comunità di riferimento, riconoscendo il valore educativo come patrimonio comune e condiviso.
Matera deve diventare un modello di inclusione e innovazione anche a scuola.