Presentata a Taranto l’Unione Sindacale Marinai
Dal maggio dello scorso anno la legge n. 46 del 2022 permette ai militari di costituire associazioni professionali a carattere sindacale. E proprio nelle scorse ore a Taranto è stata costituita l’U.SI.MAR (Unione Sindacale Marinai). A presentare la neonata associazione è stato il Segretario Generale Antonio Ciavarelli, tarantino classe 1968, 1° Luogotenente della Marina Militare ed appartiene al Corpo della Guardia Costiera.
“U.SI.MAR è nata grazie alla mia esperienza ultraventennale nella Rappresentanza militare della Marina e alle esperienze e competenze dei componenti del consiglio direttivo. -ha detto – L’associazione ha come obiettivo la tutela della dignità dei lavoratori, la promozione dei loro interessi economici e sociali, nonché la garanzia dei loro diritti e delle pari opportunità. Abbiamo scelto di costituire un sindacato “dedicato” ai marinai perché le problematiche del personale della Marina Militare sono particolari, direi uniche rispetto alle altre Forze Armate, come ad esempio i lunghi periodi di imbarco con le famiglie lasciate sole a casa per settimane e settimane”.
Ciavarelli ha invitato tutti i Marinai e Guardiacoste di Italia ad iscriversi a U.SI.MAR. “Il senso della vita militare non è fine a sé stesso e non può rimanere chiuso all’interno dei porti e delle navi: il nostro è un ruolo fondamentale per una Nazione in cui, con 8.000 chilometri di costa, partono e arrivano merci via mare con i traffici che noi proteggiamo. La scelta di presentare l’U.SI.MAR a Taranto non è casuale, dato che la città è la “capitale” della Marina Militare, nonchè il principale polo della Forza Armata”.