Cisl Basilicata: “Con le politiche giuste si può cambiare il destino della Basilicata”

L’analisi del centro studi della Cisl lucana all’insegna della speranza e della responsabilità. «C’è un Sud che mostra resistenza e capacità generativa, in Basilicata questa tendenza va assecondata con politiche efficaci». Il segretario generale Cavallo invita la Giunta regionale a ragionare su un’agenda di fine legislatura.

Leggi tutto

Lavoratore morto a Potenza, Cavallo (CISL): “Fare chiarezza su episodio, inaccettabile catena di silenzi”

Fare chiarezza sulle circostanze dell’incidente sul lavoro accaduto giovedì a Potenza che ha portato alla morte, sabato, di un lavoratore edile del capoluogo. A chiederlo è il segretario generale della Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo.

Leggi tutto

La Basilicata al microscopio della Cisl: numeri, tendenze, criticità e prospettive. Martedì 9 marzo presentazione del primo numero de “I quaderni di Pensiero Futuro”

Martedì 9 marzo, alle 10, nella sala Ugo Bianchi della Cisl, a Potenza, sarà presentato il rapporto dal titolo “La Basilicata al microscopio della Cisl: numeri, tendenze, criticità e prospettive”, primo numero della serie “I quaderni di Pensiero Futuro”.

Leggi tutto

La riorganizzazione della Pubblica Amministrazione lucana tra lavoro agile e concorsi pubblici.

Ricordando che la qualità della Pubblica Amministrazione è l’ elemento chiave per la
generazione di prodotto interno lordo, giacché moltissimi investimenti, ancor più in Basilicata,
dipendono dalla capacità organizzativa e della qualità amministrativa e progettuale dell’ ente
pubblico.

Leggi tutto

Gambardella (Cisl Basilicata): “La politica non sia autoreferenziale e riconosca il valore della partecipazione”

“Il discorso del presidente Bardi nella conferenza stampa di inizio anno si è caratterizzata per il tono roboante e autoreferenziale e per il ricorso insistente e a tratti ingenuo a quella idea di cambiamento che però stentiamo a ravvisare negli atti di governo”.

Leggi tutto