Genitori Tarantini scrivono al Premier Conte: Lettera sottoscritta da 6905 liberi cittadini italiani e 70 Associazioni (Ventottesimo invio)

“Questo governo, al pari dei precedenti dell’ultimo decennio, non ha tenuto e non tiene in considerazione i dettami costituzionali che parlano di lavoro da svolgere in salute, in sicurezza, in un ambiente salubre e con dignità, retrocedendo i lavoratori dell’acciaieria tarantina al ruolo di schiavi”.

Leggi tutto

Associazione Genitori Tarantini: Lettera al premier Giuseppe Conte. Quinto invio, sottoscritto da 3.942 liberi cittadini italiani e 20 associazioni

Quando si parla di produzione di acciaio, tutti gli schieramenti politici si trovano stranamente d’accordo. E’ su questo argomento che si arenano tutti i dissapori, si appianano le differenze, si pongono pietre tombali sugli ideali, sia a destra che a sinistra (e lei è stato presidente di un consiglio dei ministri di centro-destra ed ora lo è di centro-sinistra).

Leggi tutto

“Genitori Tarantini”, terza pec inviata al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sottoscritta da 2030 cittadini e 18 associazioni

“E’ il momento di cambiare strada, di chiudere la vecchia fabbrica della morte e di riconoscere a Taranto un giusto risarcimento, a partire dall’istituzione di una no-tax area e un piano di bonifica e riconversione economica studiato da professionisti di riconosciuto talento”.

Leggi tutto