Rievocazione storica della Mietitura e Trebbiatura a Satriano di Lucania
I mietitori dopo aver tagliato il grano lo attaccheranno a mano, poi verranno fatte le “termiti”, poi le “gregge” e poi i “vurredde” da 22 o da 38.
Leggi tuttoI mietitori dopo aver tagliato il grano lo attaccheranno a mano, poi verranno fatte le “termiti”, poi le “gregge” e poi i “vurredde” da 22 o da 38.
Leggi tuttoLa Foresta che Cammina” negli anni sta divenendo uno degli attrattori dell’Area Protetta, come dimostra il pubblico sempre più ampio che ogni anno partecipa alle sfilate dell’uomo albero
Leggi tuttoMusica in corso è in memoria di Antonio Langone, un ragazzo scomparso prematuramente nel 2004 a causa di incidente stradale
Leggi tuttoOgni anno il Comune di Satriano investe migliaia e migliaia di euro per dipingere nuovi murales sulle facciate delle case private senza avere un briciolo di garanzia sull’opera
Leggi tuttoImperdibile evento gastronomico giovedì 1 Ottobre presso il ristorante “Sotto La Torre” con la cena preparata a quattro mani dallo
Leggi tuttoSi terrà il 28 e 29 Agosto a Satriano di Lucania la dodicesima edizione di Musica in corso Memorial Antonio
Leggi tuttoDomani e dopodomani a Tito e Satriano di Lucania si terranno le tappe della rassegna “Transumanti per Expo 2015” a
Leggi tuttoSi è tenuta venerdì 29 maggio, nella cornice del Castello Rocca Duca di Poggiardo a Satriano, la presentazione del SUED
Leggi tuttoMercoledì 21 Gennaio presso il Teatro Anzani cinque secoli d’arte dei burattini napoletani rivivranno per la gioia di grandi e
Leggi tuttoSi è svolto martedì scorso, 30 dicembre, a Satriano di Lucania un nuovo appuntamento di “InCanti di Natale. Tradizioni e
Leggi tutto