Buona affluenza turistica a San Fele nella giornata di Ferragosto
Nel 2017 circa 50.000 persone hanno visitato le cascate e dall’inizio dell’anno 2018 tale cifra è già stata superata.
Leggi tuttoNel 2017 circa 50.000 persone hanno visitato le cascate e dall’inizio dell’anno 2018 tale cifra è già stata superata.
Leggi tuttoÈ dedicato al sud tra fede e leggenda il nuovo libro di Anna Maria Gargiulo, la scrittrice sorrentina vincitrice del Premio “Penisola Sorrentina” e del “Capris San Michele”.
Leggi tuttoPer l’occasione verrà presentato il libro “La chiave del cuore. San Fele. Arte, fede, leggenda” di Anna Maria Gargiulo
Leggi tutto“Il Comune di San Fele non avendo ancora attivato, come la stragrande maggioranza dei Comuni italiani, sistemi pesatura dei rifiuti prodotti, per le oggettive difficoltà di realizzazione e per i costi collegati a questa metodologia, ha utilizzato i coefficienti presuntivi previsti dalla norma”
Leggi tutto“Auspichiamo che questo importante risultato raggiunto , inimmaginabile fino a qualche tempo fa , venga rafforzato dalla nascita del Parco Naturale Regionale del Vulture e sia di stimolo ed interesse per tutti quanti hanno responsabilità istituzionali, ma anche per semplici cittadini ed associazioni”
Leggi tuttoLe prime parole di Donatello Annicchiarico: “Le diversità di pensiero sono da sempre un valore della politica e del Partito Democratico. Non vogliamo l’unità di pensiero, ma un’unità di intenti”
Leggi tuttoL’assessore Pierri: “Nonostante la D.G.R. n. 207 del 09.03.2018 ed alla relativa consegna degli attestati del corso formativo per oltre 300 cacciatori/selecontrollori abilitati, continua la fase di stallo verso un problema sempre più grave”
Leggi tuttoNel solo anno 2017 non meno di 50.000 di turisti hanno visitato le cascate di San Fele diventando uno dei luoghi più visitato della Basilicata
Leggi tuttoDi Giacomo, presidente dell’associazione nazionale “Cultura e Solidarietà”: “Ci sono tutte le condizioni per concretizzare posti di lavoro stabili specie tra i nostri giovani qualificati”
Leggi tuttoIl documento, che dovrà essere sottoscritto con il Comune e l’Ater, riguarda opere per un costo complessivo di 2,7 milioni di euro, in parte già liquidati
Leggi tutto