PRESENZA LUCANA – I Venerdì Culturali – 24° Anno
Dopo la presentazione di “Taranto che si trasforma” ritorna, a distanza di tempo la cartella Scienze Naturali con un appuntamento,
Leggi tuttoDopo la presentazione di “Taranto che si trasforma” ritorna, a distanza di tempo la cartella Scienze Naturali con un appuntamento,
Leggi tuttoDopo la presentazione di Amore e Morte di Nicola Baldi, continua la serie dei Venerdì Culturali di Presenza Lucana con
Leggi tuttoDopo l’interessante conversazione “Dolore: Parliamone”, torna tra le attività dei Venerdì Culturali di Presenza Lucana la cartella Scienza e Arte
Leggi tuttoDopo il Diaforum proposto da Cosimo Fasano, “La Cina Parte seconda”, torna, per ì Venerdì Culturali di Presenza Lucana, la
Leggi tuttoDopo l’interessante relazione sull’olio di oliva, dal titolo “Oro verde del Mediterraneo”, ritorna nei “Venerdì Culturali di Presenza Lucana”, la
Leggi tuttoDopo la Tesi di laurea sulla pesca tarantina e l’incontro con scambio culturale, propedeutico per un gemellaggio tra Presenza Lucana
Leggi tuttoDopo il Diaforum “La Cina vista da un turista non distratto” (prima parte) e l’incontro con scambio culturale, propedeutico per
Leggi tuttoDopo aver esaminato il territorio delle gravine, con la transumanza, la cartella del DIAFORUM si arricchirà di una nuova proiezione
Leggi tuttoRitorna per “I Venerdì Culturali di Presenza Lucana”, dopo “La Basilicata tra XIX e XX secolo”, la cartella Diaforum con
Leggi tuttoSi è svolto presso la sede di Presenza Lucana, per la serie dei “Venerdì Culturali”e dopo l’incontro “Omaggio a Pio
Leggi tutto