Eccellenze Agroalimentari d'ItaliaItinerari ed AgroalimentareTurismo

Viggiano, incantevole itinerario turistico e religioso, intervista al sindaco Amedeo Cicala

In Basilicata, nell’incantevole Val D’Agri, il comune di Viggiano, suggestivo itinerario turistico e religioso ha registrato un significato incremento di presenze turistiche da parte di turisti italiani e stranieri. risultato ottenuto grazie ad un’attenta programmazione dell’ amministrazione del comune lucano guidata dal sindaco Amedeo Cicala che  ha stilato  una dettagliata e mirata serie di azioni valorizzazione e promozione del territorio. 
 

Sindaco Cicala, abbiamo notato negli ultimi anni che il suo comune è sempre più protagonista a livello di promozione del territorio e delle sue peculiarità turistiche in ambito regionale e nazionale. L‘itinerario religioso della Madonna Nera,  protettrice dei Lucani, itinerari turistici ed enogastronomici classici e inediti hanno creato interesse tra tour operators e popolo dei  viaggiatori in occasione di fiere turistiche nazionali e internazionali. 
 
“Sono soddisfatto dei risultati ottenuti dalla mia amministrazione comunale. Basta pensare che quest’anno, in questo nuovo mandato ho voluto trattenere anche la delega al turismo per pianificare nel modo migliore la nostra comunità nell’ambito turistico. Nelle piccole comunità si può fare tanto, ma dobbiamo crederci, dobbiamo investire risorse, dobbiamo investire attraverso i nostri sacrifici nelnostro territorio. Abbiamo realizzato un programma ricco di eventi che si rinnovano ormai negli anni, come il ferricello viggianese, ma anche il vinosotto le stelle, ma anche eventi nuovi. Viggiano è anzitutto, come hai precisato , nella premessa, la città di Maria e stiamo continuando nel percorso di candidatura a Patrimonio Unesco proprio i Cammini al Sacro Monte di Viggiano. Recentemente  ho avuto l’incontro nell’ambito del  piano operativo Valdagri che è durato parecchie ore, insieme ai colleghi sindaci di 35 comuni. ai quali ho sollecitato a poter deliberare per loro come comunità e come comune per quanto riguarda questa importante candidatura. 
 
Sindaco, in cantiere potenziamento della ricettività turistica e numerosi programmi di carattere culturale, musicale e turistico nel vostro accogliente comune
“Viggiano è un comune di oltre 3 mila abitanti, ma all’interno ha tanti alberghi e dall’altro lato circa 20 B&B.  Al confine del nostro territorio  sono presenti altri alberghi importanti.  Per questo motivo ci siamo candidati anche ad eventi sportivi per ricevere centinaia e centinaia di persone come in occasione del turismo bianco,  con la montagna grande d’inverno e con le sue piste da sci, abbiamo riempito un po’ tutte le strutture e siamo riusciti a fare davvero un miracolo di carattere economico. Viggiano è anche città dell’arte e della musica, anche su questo stiamo facendo tanto, non soltanto attraverso le rassegne, eventi, concerti  dedicati alla musica, ma anche trasformando il nostro territorio, il nostro centro urbano (2:38) in particolare, il centro storico, con elementi davvero di arte importante. Non da ultimo  abbiamo proprio inaugurato la statua in onore di Antonio Vivaldi che è anche un nostro  conterraneo di origini lucane, ma abbiamo anche in selva una bella sorpresa proprio per (3:03) quest’estate, nel solco della tradizione musicale viggianese, dei viandanti che andavano in giro, c’è più di qualche indizio che porta all’ispirazione di questo romanzo che è stato scritto della figura di Remi che si è potuto ispirare a un bambino di Viggiano. Abbiamo prove e fonti storiche proprio da Napoli, dagli archivi di Viggiano che nell‘ottocento  tanti viggianesi andavano in giro per l’Europa, ma anche tutto il mondo per promuovere la musica di Viggiano. A breve partiremo per l’Australia con oltre quaranta persone, per un importante scambio culturale alla comunità dei viggianesi.  Tra le novità del settore agroalimentare e del turismo enogastronomico confermare che Viggiano e le sue tipicità, tra cui il Ferricello Viggianese sono state inserite nelle cartine e nella mostra evento itinerante Basilicata, viaggio in eccellenze culturali e gastronomiche, dove  quaranta  pannelli  fotografici saranno esposti nel nostro comune nel prossimo mese di maggio, in collaborazione con l’associazione Basilicata Today” Info: https://www.comune.viggiano.pz.it
 
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *