Allarme Stellantis Melfi, si producono la metà delle vetture che si producevano in passato

La nota di Italia Viva Basilicata: “Il problema non è la transizione ecologica, ma i volumi produttivi calati in solo 8 anni da quasi 400 mila auto prodotte all’anno a meno di 170 mila dell’ultimo periodo. Ed è ancor più preoccupante il fatto che Stellantis Melfi sia lo stabilimento italiano dell’intero gruppo automobilistico con la riduzione di produttività più alta”.

Leggi tutto

Stellantis, premio di 1879 euro frutto della contrattazione e contributo lavoratori

Gerardo Evangelista (Fim Cisl): “Ai dipendenti di Melfi a cui è applicato il Ccsl (Contratto specifico di lavoro) verrà erogato un premio pari al 6% della retribuzione che corrisponde a 1.331 euro lordi per la prima area professionale, a 1.429 euro lordi per la seconda area professionale e a 1.754 euro lordi per la terza area professionale”.

Leggi tutto