Stellantis di Melfi, nota dell’europarlamentare Gemma
“Intervenga con più forza la politica”.
Leggi tutto“Intervenga con più forza la politica”.
Leggi tuttoLa nota di Italia Viva Basilicata: “Il problema non è la transizione ecologica, ma i volumi produttivi calati in solo 8 anni da quasi 400 mila auto prodotte all’anno a meno di 170 mila dell’ultimo periodo. Ed è ancor più preoccupante il fatto che Stellantis Melfi sia lo stabilimento italiano dell’intero gruppo automobilistico con la riduzione di produttività più alta”.
Leggi tuttoFissato un aumento salariale consistente, che in due anni porterà 4500 euro circa nelle buste paga.
Leggi tuttoIl senatore lucano Rosa ha scritto al Provveditore dell’amministrazione penitenziaria di Puglia e Basilicata per chiedere il totale ripristino del servizio.
Leggi tutto“La notizia dello stop alla vendita di automobili diesel e benzina entro il 2035 ha determinato una situazione di incertezza sia tra chi produce auto sia tra chi compra”.
Leggi tuttoEvangelista (Fim Cisl): «Serve strategia nazionale per settore automotive”.
Leggi tuttoLa decisione è motivata dalla mancanza di componenti.
Leggi tuttoGerardo Evangelista (Fim Cisl): “Ai dipendenti di Melfi a cui è applicato il Ccsl (Contratto specifico di lavoro) verrà erogato un premio pari al 6% della retribuzione che corrisponde a 1.331 euro lordi per la prima area professionale, a 1.429 euro lordi per la seconda area professionale e a 1.754 euro lordi per la terza area professionale”.
Leggi tuttoSpera (Ugl): “Chiediamo la salvaguardia dell’automotive”.
Leggi tuttoLa nota della segretaria generale, Giorgia Lacalamita: “Le continue fermate produttive del sito di Melfi producono precarietà lavorativa, occupazionale e salariale”.
Leggi tutto