Ripacandida, la città dello zafferano e del miele
Il comune lucano è conosciuta come la città dello Zafferano e del Miele, eccellenze agroalimentari di Basilicata.
Leggi tuttoIl comune lucano è conosciuta come la città dello Zafferano e del Miele, eccellenze agroalimentari di Basilicata.
Leggi tuttoIl sindaco Bennardi accolto dai vertici di governo; stipulato il Protocollo di amicizia e cooperazione.
Leggi tuttoVile atto d’intimidazione, un danno enorme, la CIA sostiene l’appello della famiglia alle autorità.
Carrabba: “Istituire una polizia regionale col compito di garantire sicurezza nelle campagne”.
Ciliegio, susino, melo e fico saranno le specie oggetto di attenzione nei diversi incontri, che prevedono la visita ad alcuni siti di conservazione della biodiversità.
Leggi tuttoCillis: “Lo sblocco sui decreti per il monitoraggio del latte è un risultato importante”.
Leggi tuttoAgroalimentare e eccellenze enogastronomiche Made in Italy e del Sud Italia, in pole position, in occasione del meeting on line tra l’OMG, Organisation Mondiale de la gastronomie ed il portale www.girovagandoinitalia.com in collaborazione con il web magazine Itinerari e Agroalimentare d’Italia.
Leggi tuttoA tal proposito è stata avviata una proficua collaborazione per le eccellenze agroalimentari e specialità enogastronomiche del Sud Italia tra l’Omg, Organisation Mondiale de la gastronomie, presieduta da Tommaso Chiarella, Responsabile OMG Europe e Ambasciatore OMG Italia ed il portale www.girovagandoinitalia.com, in collaborazione con il web magazine Itinerari e Agroalimentare d’Italia.
Leggi tuttoPresentato oggi “Turismo del vino in Italia” il primo manuale dopo la emanazione della normativa nazionale, scritto a quattro mani dal senatore Dario Stefàno e Donatella Cinelli Colombini. Presenti i ministri Franceschini, Garavaglia e Patuanelli.
Leggi tuttoA Foggia distrutto un campo di tulipani, danni a Bari e nella Bat, a Taranto, Brindisi e nel Leccese. Colpiti frutteti, ortaggi, seminativi, fiori e mandorleti, costi aggiuntivi per gli allevamenti.
Scanavino (Cia Nazionale): “Il Governo si attivi per fondi straordinari anche attraverso PNNR.
“Proponiamo di aumentare il numero di associazioni che potranno partecipare al Tavolo tecnico per la produzione biologica da istituire presso il MIPAAF e di abbassare dal 30% al 10% del valore della produzione”.
Leggi tutto