Apt Basilicata, nessun ridimensionamento della sede di Matera
“Abbiamo provveduto ad integrare e rafforzare il ruolo del personale e degli uffici”.
Leggi tutto“Abbiamo provveduto ad integrare e rafforzare il ruolo del personale e degli uffici”.
Leggi tuttoSi pone l’obiettivo di favorire la conoscenza delle botteghe artigiane che lavorano la ceramica sia da parte dei numerosi turisti che visitano la Città dei Sassi Capitale Europea della Cultura 2019, sia da parte dei cittadini materani.
Leggi tuttoAvviato tavolo tecnico per la sperimentazione di collegamenti a corto raggio.
Leggi tuttoPalazzo S. Gervasio è una cittadina di origine normanna, che deve la sua fondazione ai privilegi offerti da Drogone d’Altavilla e che si è sviluppata intorno al Palatium, costruito da Roberto il Guiscardo nel 1050, o dal nipote del Guiscardo Ruggero II nel 1140.
Leggi tuttoMieli Papagna, piccola realtà pugliese operante all’interno del Parco Nazionale del Gargano, vuole fornire un aiuto concreto alla salvaguardia della Biodiversità. I “Pastori delle Api” si sentono parte attiva anche nella tutela del territorio e nel mantenimento degli equilibri naturali.
Leggi tutto“Ai titolari degli stabilimenti Cloè Beach Club e Lido delle Scimmie va la nostra sentita ed accorata vicinanza ed anche il nostro vivo incoraggiamento a continuare, con lo stesso spirito ed abnegazione, nella loro missione”.
Leggi tuttoSabato 21 maggio 2022 la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Destinazione Stoccarda”, un tour che dalla città tedesca sfilerà in Italia promuovendo l’eccellenza enologica pugliese.
Leggi tuttoPer questo importante compleanno saranno coinvolti dieci comuni della Basilicata.
Leggi tuttoCon oltre 262.000 passeggeri trasportati nei primi quattro mesi di quest’anno, di cui circa 39mila su Brindisi e 223mila su Bari, e con 29 destinazioni servite in Puglia, WizzAir, che per numero di destinazioni e presenza di mercato è il secondo vettore in Puglia.
Leggi tuttoL’assessore Merra: “Le stazioni di Maratea e di Metaponto sono strategiche per l’intero territorio regionale in virtù del transito di treni lunga percorrenza come Intercity, Frecciarossa e Frecciargento”.
Leggi tutto