Puglia, Giunta regionale approva proroga al fermo per la pesca a strascico e modifiche al Calendario Venatorio
Prolungato il periodo di fermo obbligatorio per la pesca a strascico.
Leggi tuttoProlungato il periodo di fermo obbligatorio per la pesca a strascico.
Leggi tuttoFermo biologico ormai inadeguato, favorisce concorrenza sleale.
Leggi tutto“La pesca è settore strategico della nostra regione – ha concluso di Gioia -: il FEAMP, programma comunitario indispensabile per il sostegno dell’intero comparto, è, inoltre, strettamente complementare ad uno strumento normativo di cui come Regione ci stiamo dotando, ovvero il disegno di legge sulla pesca che ci consentirà di pianificare e orientare, in maniera proficua, gli interventi in favore del settore”.
Leggi tutto“Un approdo per ogni comune. Migliorare la qualità, il controllo e la tracciabilità dei prodotti ittici pescati e sbarcati sui nostri circa 70 km di costa che si affacciano su due mari, facilitando l’osservanza dell’obbligo di sbarcare tutte le catture, accrescere l’efficenza energetica dei luoghi di pesca e di sbarco, contribuire alla protezione dell’ambiente”.
Leggi tuttoAl via i primi tre bandi a sostegno della pesca e dell’acquacoltura con il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (Feamp) 2014-2020, che prevede per la Puglia una dotazione finanziaria complessiva di circa 90 milioni di euro.
Leggi tutto“Trovo veramente assurdo il mancato utilizzo da parte dell’Italia di 20 milioni di euro di fondi europei destinati alla pesca.
Leggi tutto