Turismo, incremento delle prenotazioni rispetto al 2019, un turista su tre è straniero

Il turismo vive una stagione di grande ripresa con viaggiatori propensi a prenotare anticipatamente al punto da superare l’andamento del 2019. Dall’indagine ENIT commissionata ad Isnart e Unioncamere per monitorare l’andamento dell’ospitalità nelle imprese ricettive alberghiere e complementari italiane tra il 30 giugno e il 7 luglio 2023 emergono segnali positivi per l’alta stagione estiva.

Leggi tutto

Turismo: Boom di presenze straniere nelle regioni italiane, 30 milioni di italiani pronti a partire

Turismo boom per la prima vera estate post pandemia, non solo il ritorno degli stranieri, ma anche gli italiani che tornano in villeggiatura: quasi 30 milioni di persone fra i 18 ed i 74 anni pronte a partire tra giugno e settembre per uno o più viaggi, in Italia o all’estero,

Leggi tutto

Apt Basilicata, bando “Trace” per il supporto alle PMI dei settori turismo e cultura

Fino al prossimo 30 giugno è possibile presentare la propria candidatura per il bando TRACE che supporta le PMI del settore turismo e le PMI del settore cultura che operano nel settore turistico, perché possano ricevere formazione e consulenza specializzata per lo sviluppo di un’economia circolare e l’accesso alla certificazione ambientale.

Leggi tutto

Turismo enogastronomico, il cibo diventa la voce principale della vacanza in Italia

Da una dettagliata  analisi della Coldiretti divulgata a Milano,  in occasione della Bit 2023, il cibo diventa la voce principale della vacanza in Italia con oltre un terzo della spesa destinato alla tavola, per consumare pasti in ristoranti, trattorie, agriturismi, fast food , prodotti tipici delle regioni italiane.

Leggi tutto

Turismo e enogastronomia, speso a tavola 1/3 del budget delle vacanze

Il turismo enogastronomico conquista il cuore dei turisti italiani e stranieri. Oltre un terzo della spesa di italiani e stranieri è stato destinato a consumare pasti in agriturismi, trattorie, ristoranti o pizzerie e prodotti tipici.

Leggi tutto