Tra i personaggi tipici della sfilata si distinguono il Carnevalone, sua moglie la Quaremma, la quale porta in braccio un pupazzo in fasce, Carnevalicchio, vestito di bianco e “U’ Fus’”, personificazione della “Parca romana”, figura mitologica che soprassiede al destino dell’uomo. Un giorno diverso dagli altri perché l’ultimo all’insegna della musica popolare, del folklore e del divertimento prima del silenzio e del digiuno quaresimale. I festeggiamenti proseguono in serata con la terza e ultima sfilata dei carri allegorici e lo spettacolo in piazza Roma di Giorgio Prezioso.
Leggi tutto