Sanità, caso infermieri indiani, Nursing Up lancia #Prontiatornare
Il Nursing Up lancia una campagna per richiamare gli infermieri italiani emigrati, in alternativa all’assunzione di 10.000 infermieri dall’India e altri dal Sud America.
Leggi tuttoIl Nursing Up lancia una campagna per richiamare gli infermieri italiani emigrati, in alternativa all’assunzione di 10.000 infermieri dall’India e altri dal Sud America.
Leggi tuttoStipendi fino a 3500 euro netti, escluse premialità, in molti casi anche affitto e bollette pagate, volo pagato dall’Italia e contratti a tempo indeterminato per opportunità che rappresentano, per i nostri giovani, vere e proprie scelte per la vita. Ma non è finita qui. Pur di avere i nostri professionisti, la Norvegia accetta anche studenti del terzo anno in infermieristica!.
Leggi tuttoDe Palma: “Dove sono i piani di investimento e di valorizzazione tanto attesi dei professionisti che già lavorano sul campo nella sanità pubblica?”.
Leggi tutto“Si tratta, però, di cifre modeste, che certo non fanno una grande differenza, alla luce del mutato costo della vita”.
Leggi tuttoDe Palma: “Ci sono aziende sanitarie che da tempo violano il contratto, programmando incredibilmente turni che superano di gran lunga il numero massimo consentito per ogni mese, pari a 7. Pronti gli esposti agli Ispettorati del Lavoro”.
Leggi tutto“Emblematica la decisione di Papa Benedetto XVI di affidare ad un infermiere, per la prima volta nella storia della Chiesa, il ruolo di suo assistente personale sanitario”.
Leggi tuttoDe Palma: “Il “faldone” dei dati Inail tra contagi legati alla pandemia (gennaio 2020-gennaio 2022) e i drammatici numeri delle violenze perpetrate ai danni degli operatori sanitari (quinquennio 2016-2020), confermano “il dramma quotidiano” dei nostri professionisti della salute”.
Leggi tutto